
La cara vecchia Zenit 11 dopo anni di servizio è oggi custodita in un cassetto nel suo fodero di cuoio dall'odore deciso, spodestata non da una macchina professionale, bensì da una ancor più modesta compatta di plastica, triste vittoria della praticità e della portabilità su un oggetto versatile ma un po' scomodo come compagno di viaggio. Attende nella custodia assieme al libretto di istruzioni scritto rigorosamente in cirillico, attende che il suo proprietario/traditore (che addirittura progetta di passare al digitale!) possa di nuovo portarla con sé e magari regalarle nuovi obiettivi e filtri per farla sentire utile ancora una volta :-)

3 commenti:
...che poi la Zenit era costruita in Bielorussia dalla BeLOMO, proprio quella della Lomografia tornata tanto di moda!
Hai sbagliato la prima lettera nella trascrizione in cirillico: hai messo una E invece della Z :-)
Sono simili graficamente ma sono diverse.
aaarghh
grazie, ho corretto il titolo! :-)
Posta un commento