
A parte le dimostrazioni ed i concerti (a volte polifonici, per tre o più voci) il Theremin fu largamente impiegato nelle colonne sonore di film di fantascienza, thriller e horror, in cui la sua voce inquietante era perfetta per sottolineare le scene di maggiore tensione.
Il Theremin è ancora costruito ai giorni nostri, nonostante le tradizionali valvole contenute nel bauletto di legno siano ormai state sostituite da circuiti integrati; il protagonista del filmato è in effetti un moderno Etherwave, progettato e fabbricato nei laboratori del grande Bob Moog.
Esiste un sito dedicato al mondo del Theremin e si trova a questo indirizzo: Theremin world
Buon ascolto e... tenete la luce accesa!
2 commenti:
E' incredibile cosa la mente umana è riuscita a concepire....
le ondes martenot (lo strumento suonato anche da jonny greenwood) sono le cuginette del theremin, anche se si presentano con una tastiera...
Posta un commento